Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

Giornata Mondiale del donatore, Serfilippi: "Donare è vita"

Fano, 14 giugno 2024 - Nel significato della donazione si trova l’amore per gli altri. Questa mattina, il sindaco Luca Serfilippi si è recato al Centro Trasfusionale per donare sangue e plasma, segnando così la sua 73esima donazione. Un gesto che si carica di forte simbologia, visto che oggi si celebra la Giornata Mondiale del Donatore.

"Questa mattina ho voluto testimoniare la mia vicinanza al dono, celebrando un gesto che pratico fin da quando avevo 18 anni - ha detto Serfilippi -. Alle 8:30, insieme ad Avis, abbiamo issato la bandiera di Avis sul pennone comunale. Avis è una realtà molto importante nel nostro tessuto cittadino, che svolge un ruolo prezioso affinché i cittadini si avvicinino al mondo della donazione creando una comunità fondata sulla solidarietà. Come sindaco e come ex consigliere Avis, invito tutti a compiere un gesto che può salvare una vita. In questo gesto, oltre alla generosità, si celebra la più grande forma di altruismo perché chi riceve il sangue non conosce il donatore, ma entrambi sono uniti da un legame indissolubile per la vita. Inoltre, si ha la possibilità di tenere sotto controllo la propria salute, poiché in occasione della donazione si possono ottenere una serie di analisi in modo gratuito”.

Giornata Mondiale del donatore, Serfilippi: "Donare è vita"

Tra le iniziative, venerdì pomeriggio 14 giugno è in programma un convegno che punterà i riflettori sulle attività di Avis e del Centro Trasfusionale del Santa Croce.

Purtroppo, questa mattina avrei dovuto visitare la struttura e i reparti per avere il polso della situazione, ma l’incontro è stato rimandato a venerdì prossimo - ha continuato Serfilippi - Voglio chiarire che da parte mia ci sarà un impegno costante per garantire il funzionamento e la qualità della nostra struttura sanitaria. Credo fermamente che investire nella sanità pubblica e nella promozione della donazione sia un dovere di ogni amministrazione locale, per il benessere e la sicurezza della nostra comunità.

Infine, desidero ringraziare tutti i volontari e il personale sanitario che ogni giorno lavorano con dedizione per rendere possibile questo grande gesto di altruismo. La loro opera è fondamentale per mantenere viva la speranza e la vita di molti cittadini. Il mio auspicio è che sempre più persone si avvicinino al mondo della donazione, comprendendo l'importanza e il valore di un gesto così semplice, ma capace di fare la differenza nella vita di molti."