Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

PIANO ANNUALE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DEGLI EMIGRATI MARCHIGIANI -ANNO 2024

C O M U N E D I F A N O
AVVISO PUBBLICO
Legge Regionale 30 giugno 1997 n.39
PIANO ANNUALE DEGLI INTERVENTI A FAVORE
DEGLI EMIGRATI MARCHIGIANI
ANNO 2024
LA DIRIGENTE
Vista la Legge Regionale del 30 giugno 1997 n.39 e succ. mod.;
Vista la Deliberazione della Giunta Regione Marche n. 722 del 13/05/2024;
Visto il Provvedimento Dirigenziale n. 1290 del 05/06/2024;
RENDE NOTO
che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi previsti
dall'art. 11 della legge regionale n. 39/1997, finalizzati a favorire il reinserimento degli emigrati
marchigiani nel territorio regionale.
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
I contributi economici verranno concessi agli emigrati rimpatriati in disagiate condizioni
economiche ed in assenza di analoghi contributi da parte di altri Enti, per le spese di viaggio di
rientro nella misura del 50% delle spese ritenute ammissibili. Ai fini della valutazione delle
disagiate condizioni economiche degli emigrati marchigiani richiedenti il contributo, saranno
applicati i medesimi criteri di valutazione della Situazione Economica equivalente (ISEE) utilizzati
per la richiesta di assistenza economica previsti dalla DGC n. 30 del 06/02/2024, ovvero Valore
ISEE non superiore ad € 7.781,93.
DESTINATARI
Sono destinatari del contributo economico gli emigrati marchigiani (per origine, discendenza fino al
3° grado), loro familiari o discendenti, residenti nel Comune di Fano, che abbiano maturato un
periodo di permanenza all’estero non inferiore a tre anni e rientrati definitivamente nelle Marche da
non più di tre anni.
ENTITA' DEI CONTRIBUTI
I contributi vengono concessi fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili nella
Misura. Qualora le richieste superassero la disponibilità, l’ammissione al contributo verrà ridotta
proporzionalmente.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda può essere presentata entro e non oltre il 25/06/2024 tramite consegna a mano,
esclusivamente previo appuntamento telefonico, ai seguenti recapiti telefonici 0721/887653 o
0721/887483 - 0721/887485.
Gli interessari possono reperire il bando e la modulistica per la presentazione della domanda:
- in formato elettronico, tramite il sito internet del Comune di Fano;
- in formato cartaceo, presso gli Uffici del Servizio Sociale Associato ATS 6 del Comune di Fano
previo appuntamento telefonico al seguente recapito 0721/887653 o 0721/887483-485.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
-domanda di contributo redatta e firmata secondo il modulo predisposto;
-copia di un documento di riconoscimento del richiedente;
-documentazione originale inerente le spese sostenute;
- dichiarazione ISEE 2024;
-dichiarazione del consolato attestante il rientro definitivo;
-dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, attestante l’assenza di analoghi contributi da parte di
altri enti;
-dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il periodo di permanenza all’estero
Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli Uffici del Servizio Sociale Associato ATS 6 del
Comune di Fano ai seguenti recapiti telefonici 0721/887653 o 0721/887483 – 0721/887485 dal
lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Fano, 05/06/2024
Dirigente Coordinatrice
Servizio Sociale Associato ATS n.6
D.ssa Roberta Galdenzi